Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Progetto “INPS per tutti”
Back Home

Progetto “INPS per tutti”

bycnai inNews posted on16 Ottobre 2019
0
0
Progetto “INPS per tutti”

Prende il via l’iniziativa “INPS per tutti”, con lo scopo di agevolare l’accesso alle prestazioni previdenziali ed assistenziali per i soggetti in situazioni di emarginazione e riscontrano difficoltà nella presentazione delle relative istanze.

Dopo la presentazione del progetto attraverso il Messaggio del 24 settembre 2019, il n. 3449, l’Istituto di Previdenza ha reso disponibili ulteriori chiarimenti operativi mediante il Messaggio dell’11 ottobre 2019, il n. 3685.

Così a partire dal 14 ottobre, prende inizio l’iniziativa nei primi Info Point presenti nelle realtà metropolitane di Roma, Milano, Napoli, Bologna, Torino e Bari.

Prevista, per i soggetti intercettati in quanto potenziali beneficiari delle prestazioni, la somministrazione di un questionario per la valutazione dei requisiti per ricevere:

  • il Reddito/Pensione di cittadinanza;
  • l’Assegno familiare dei Comuni;
  • l’Assegno di maternità dei Comuni;
  • il Bonus bebè;
  • il Premio nascita;
  • il Bonus Asilo nido;
  • la NASPI;
  • l’Assegno sociale;
  • l’Invalidità civile.

Terminato il questionario, qualora venga certificata una situazione idonea ad un possibile diritto ad una delle prestazioni, saranno predisposte le indicazioni operative per presentare l’eventuale richiesta ed dar cominciamento alla necessaria istruttoria.

#inps#italialavoro
Share:

Previous

Sistema informativo per il patto del lavoro per Reddito di cittadinanza

Next

Scarso sostegno alle pmi

Potrebbero interessarti anche

Consultazione online spese sanitarie
13 Febbraio 2019
Consultazione online spese sanitarie
No Comments
Nuovo requisito contributivo DIS-COLL
9 Ottobre 2019
Nuovo requisito contributivo DIS-COLL
No Comments
Domanda e offerta di lavoro: la nuova piattaforma MyAnpal
18 Luglio 2019
Domanda e offerta di lavoro: la nuova piattaforma MyAnpal
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.