CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Al vaglio strumento di autovalutazione per PMI su GDPR
Back Home

Al vaglio strumento di autovalutazione per PMI su GDPR

bycnai inNews posted on10 Ottobre 2019
0
0
Al vaglio strumento di autovalutazione per PMI su GDPR

Il Garante per la protezione dei dati personali rende noto che è in via di cominciamento una nuova fase del progetto Smedata, pensato al fine di supportare le piccole e medie imprese nell’adeguamento ai nuovi adempimenti previsti dal Regolamento europeo e presentare delucidazioni ai professionisti che operano nella consulenza giuridica in materia di protezione dei dati personali.

Tale progetto è finanziato dalla Commissione europea ed è l’esito di una partnership tra il Garante per la protezione dei dati personali italiano e l’Autorità per la protezione dati della Bulgaria.

Ulteriori informazioni sul progetto sono consultabili sul sito del Garante per la protezione dei dati personali, alla pagina /regolamentoue/formazione/smedata.

#impresa#pmi#privacylavoro
Share:

Previous

SOSPENSIONE BANDO #CONCILIAMO, DA PARTE DEL DIPARTIMENTO PER LA FAMIGLIA

Next

BONUS PER IMBALLAGGI E PRODOTTI DA RICICLO

Potrebbero interessarti anche

Fase due per beneficiari RdC
3 Settembre 2019
Fase due per beneficiari RdC
No Comments
10 Ottobre 2018
Lavoratore esentato da dimostrazione omesso rispetto obblighi di sicurezza dell’impresa – Pubblicata Ordinanza Cassazione n. 24741 dell’8 ottobre 2018
No Comments
5 Novembre 2019
Indennità disabilità: diverso trattamento fiscale lede libera circolazione lavoratori
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.