CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Nota di aggiornamento DEF: le novità in materia di lavoro
Back Home

Nota di aggiornamento DEF: le novità in materia di lavoro

bycnai inNews posted on3 Ottobre 2019
0
0
Nota di aggiornamento DEF: le novità in materia di lavoro

Per quel che concerne l’ambito del lavoro, la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza 2019 (NaDef) presenta chiare linee programmatiche quali:

  • il miglioramento delle politiche attive del lavoro;
  • il taglio delle tasse sul lavoro;
  • la realizzazione di un piano strategico di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali;
  • l’approvazione di una legge sulla parità di genere nelle retribuzioni;
  • un aggiornamento alle misure previdenziali ‘opzione Donna’ e “Ape sociale”;
  • il potenziamento del Fondo previdenziale integrativo pubblico (aggiungendo la pensione di garanzia per i giovani);
  • la fissazione di un salario minimo;
  • una procedura di efficacia erga omnes dei contratti collettivi sottoscritti dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative;
  • la determinazione di una disciplina più efficace della rappresentanza sindacale e datoriale;
  • un incremento del sostegno a famiglie, disabili e lavoratori tramite piattaforma digitale.

Inoltre, al fine di incrementare le tutele dei lavoratori e delineare nuove strategie occupazionali sarà data vita ad un Osservatorio Nazionale del Lavoro, presso il ministero del Lavoro.

#economia#finanzalavoro
Share:

Previous

Limite percentuale subappalti pubblici è contrario a norme UE

Next

SCADENZE FISCALI - OTTOBRE 2019

Potrebbero interessarti anche

Dati terzo trimestre 2019 comunicazioni obbligatorie
12 Dicembre 2019
Dati terzo trimestre 2019 comunicazioni obbligatorie
No Comments
Domanda e offerta di lavoro: la nuova piattaforma MyAnpal
18 Luglio 2019
Domanda e offerta di lavoro: la nuova piattaforma MyAnpal
No Comments
Previsioni OCSE: PIL in contrazione per problemi economici di lunga data
3 Aprile 2019
Previsioni OCSE: PIL in contrazione per problemi economici di lunga data
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.