CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Dati Personali e rapporto di lavoro
Back Home

Dati Personali e rapporto di lavoro

bycnai inNews posted on1 Agosto 2019
0
0
Dati Personali e rapporto di lavoro

All’interno della G.U. n. 176 del 29 luglio ha trovato pubblicazione il Provvedimento 5 giugno 2019 del Garante della Privacy.

Il documento tratta le Prescrizioni inerenti il trattamento di categorie particolari di dati personali, sensi dell’art. 21, comma 1, del D.Lgs. n. 101/2018, e presenta le prescrizioni relative alle situazioni di trattamento di dati particolari nei rapporti di lavoro anche da parte degli investigatori privati.

Questo intervento si è reso necessario dopo che l’art. 21 del D.Lgs. n. 101/2018 ha attribuito al Garante il compito di individuare, attraverso un proprio provvedimento di carattere generale, le prescrizioni contenute nelle autorizzazioni generali già adottate, relative alle situazione di cui agli articoli 6, paragrafo 1, lettere c) ed e), 9, paragrafo  2, lettera b) e 4, nonché al Capo IX, del regolamento, che risultano compatibili con le disposizioni comunitarie e il decreto medesimo che ha novellato il codice, provvedendo, altresì, al loro aggiornamento ove occorrente.

#dati#garante#italia#personali#privacylavoro
Share:

Previous

Responsabilità solidale e obbligazione contributiva

Next

AGGIORNATI PARAMETRI PER STATUS DI DISOCCUPAZIONE

Potrebbero interessarti anche

Sistema informativo per il patto del lavoro per Reddito di cittadinanza
15 Ottobre 2019
Sistema informativo per il patto del lavoro per Reddito di cittadinanza
No Comments
Obbligo PEC per cancellazione dal Registro delle Imprese
24 Gennaio 2019
Obbligo PEC per cancellazione dal Registro delle Imprese
No Comments
21 Dicembre 2018
Comunicazione d’infortunio telematica
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.