CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Rdc: nuovo strumento di gestione
Back Home

Rdc: nuovo strumento di gestione

bycnai inNews posted on4 Luglio 2019
0
0
Rdc: nuovo strumento di gestione

La Agenzia per le politiche attive del lavoro, ha predisposto per tutti gli operatori, un nuovo strumento digitale per la gestione delle attività connesse al Rdc, secondo quanto stabilito dalla legge (art. 6 DL 4/2019).

Denominato “Gestione Reddito di cittadinanza”, il servizio che si trova all’interno della sezione riservata MyANPAL, permette l’accesso diretto alle informazioni dei beneficiari del Rdc e dei nuclei familiari per quanto concerne:

  • dati anagrafici;
  • eventuali esoneri;
  • dichiarazioni di disponibilità al lavoro;
  • stipula patto di lavoro;
  • inserimento del cv;
  • richiesta dell’assegno di ricollocazione.

Gli operatori avranno anche la possibilità di monitorare quotidianamente lo stato di avanzamento della procedura e delle attività connesse al Rdc e gestire le liste dei beneficiari.

In un secondo momento lo strumento sarà aggiornato con la funzione “Condizionalità”, per il tracciamento degli eventi che potrebbero portare a sanzioni da parte dell’INPS.

#istruzione#rdc#utilizzolavoro
Share:

Previous

RdC, l’opera resta zoppa

Next

SERVIZIO CONSULTAZIONE FATTURE ELETTRONICHE

Potrebbero interessarti anche

Studio ANPAL su policy internazionali di contrasto alla disoccupazione
27 Novembre 2019
Studio ANPAL su policy internazionali di contrasto alla disoccupazione
No Comments
deposito contratti per Credito d’imposta per formazione 4.0
22 Marzo 2019
deposito contratti per Credito d’imposta per formazione 4.0
No Comments
Dal 15 settembre 2019 deposito contratti collettivi di secondo livello solo telematico
31 Luglio 2019
Dal 15 settembre 2019 deposito contratti collettivi di secondo livello solo telematico
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.