CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News In rete i nuovi dati su modalità digitale Startup innovative
Back Home

In rete i nuovi dati su modalità digitale Startup innovative

bycnai inNews posted on22 Maggio 2019
0
0
In rete i nuovi dati su modalità digitale Startup innovative

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che sono 2181 le startup innovative costituite mediante la nuova modalità digitale (dati aggiornati al 31 marzo 2019).

Infatti il MEF ha pubblicato l’undicesima edizione trimestrale del report sulle startup, in collaborazione con Unioncamere e InfoCamere. Dal report si evince che poco meno di 4 imprese innovative su 10 hanno adottato la nuova modalità di costituzione digitale e gratuita.

Si precisa che, a partire dal luglio 2016, è possibile costituire una startup in modalità digitale, risparmiando quasi 2mila euro per il solo atto di avvio. Anche il MiSE può affermare così che «Secondo i dati raccolti dal sistema camerale, tra le startup di più recente costituzione tale possibilità viene sfruttata da circa 4 imprese su 10», e che «tale dato nasconde tuttavia una notevole disomogeneità a livello locale: caso emblematico è quello della Sardegna, regione in cui oltre 8 startup su 10 tra le nate nell’ultimo anno sono state costituite online. Di particolare rilievo è il risultato della provincia di Sassari: a partire dal 1° aprile 2018 quel territorio ha visto la nascita di 13 startup innovative, tutte create grazie alla nuova modalità».

il maggior numero di startup costituite online è stato registrato nella provincia di Milano (16,3% del totale nazionale); seguita dalla provincia di Roma, con il 9,2%, poi tre città del Nord-Est: Padova, (82), Verona (67), ed infine Bergamo e Brescia (52).
In controtendenza i casi di Bologna e Torino, ossia province con un elevato numero di startup innovative ma in cui in pochissimi hanno scelto la modalità digitale.

#impresa#mef#startup#unuioncamerelavoro
Share:

Previous

Gestione morte utilizzatore del Libretto Famiglia

Next

Competenze a 360 gradi

Potrebbero interessarti anche

Nuove istruzioni per riduzioni pensioni oltre i 100 mila euro
10 Maggio 2019
Nuove istruzioni per riduzioni pensioni oltre i 100 mila euro
No Comments
Aggiornamento minimali e massimali premi assicurativi INAIL
26 Settembre 2019
Aggiornamento minimali e massimali premi assicurativi INAIL
No Comments
18 Dicembre 2019
Congedo maternità dopo il parto
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.