Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Dal 1° giugno nuova policy Antiriciclaggio
Back Home

Dal 1° giugno nuova policy Antiriciclaggio

bycnai inNews posted on10 Aprile 2019
0
0
Dal 1° giugno nuova policy Antiriciclaggio

Pubblicato Provvedimento Banca d’Italia in GU dell’8 aprile 2019

Ha trovato pubblicazione all’interno della G.U. dell’8 aprile, il Provvedimento della Banca d’Italia (datato 26 marzo 2019), mediante il quale è attuativo delle previsioni relative all’organizzazione, alle procedure e ai controlli interni come modificati dal recepimento della quarta direttiva antiriciclaggio.

La nuova disciplina è predisposta dal Decreto Legislativo 21 novembre 2007, n. 231, come modificato dal Decreto Legislativo 25 maggio 2017, n. 90.

C’ tempo, per i destinatari del nuovo impianto normativo, di adeguarsi entro il 1° giugno 2019.

Dal 1° gennaio 2020, invece trovano applicazione:

  • l’obbligo di definire e approvare una policy motivata che indichi le scelte del destinatario in materia di assetti organizzativi, procedure e controlli interni, adeguata verifica e conservazione dei dati, per gli organi aziendali;
  • l’obbligo, per le capogruppo, di istituire un base informativa comune;
  • l’obbligo produrre un’autovalutazione dei rischi di riciclaggio: i destinatari comunicano alla Banca d’Italia gli esiti dell’esercizio di autovalutazione relativo al 2019 entro il 30 aprile 2020.
#antiriciclaggio#governo#impresa#verovaloreitalianolavoro
Share:

Previous

Approvata bozza Decreto Crescita

Next

Licenziare costa caro

Potrebbero interessarti anche

Fase due per beneficiari RdC
3 Settembre 2019
Fase due per beneficiari RdC
No Comments
Distacco dell’apprendista
6 Febbraio 2019
Distacco dell’apprendista
No Comments
12 Luglio 2019
Tavolo per lotta al caporalato
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.