CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Bonus area di crisi industriale
Back Home

Bonus area di crisi industriale

bycnai inNews posted on7 Marzo 2019
0
0
Bonus area di crisi industriale

Operativi gli aiuti ai territori dei comuni della Regione Siciliana riconosciuti come aree di crisi industriale.

Infatti l’apposita Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico, ha determinato la selezione delle iniziative imprenditoriali atte al potenziamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti.

I finanziamenti resi dispoibili ammontano a 15.565.686,80 euro e fanno parte del PON “Imprese e competitività” 2014-2020 FESR Asse III, sul regime di aiuto di cui alla Legge n. 181/1989 e sul cofinanziamento della Regione Siciliana.

Le richieste per l’ottenimento del beneficio si dovranno inviare a Invitalia, utilizzando le procedure descritte nella sezione dedicata alla Legge n. 181/1989 del sito di Invitalia, a partire dalle ore 12.00 del 3 maggio 2019 e fino alle ore 12.00 del 2 luglio 2019.

Si ricorda che l’avviso di selezione e gli aiuti alle aree di crisi in Sicilia sono conseguenti l’Accordo di programma sottoscritto dal MiSE, da Invitalia e dalla Regione Siciliana il 16 maggio 2018 per aiutare i programmi di investimento per rilanciare le attività imprenditoriali e salvaguardare i livelli occupazionali.

I progetti imprenditoriali devono includere la realizzazione di investimenti in impianti produttivi, in soluzioni per la tutela ambientale, in innovazione dell’organizzazione, in programmi occupazionali tesi all’incremento del numero di addetti alla produzione.

I programmi di investimento dovranno superare i 1.500.000 euro.

#bonus#crisi#impresa#industriale#inllavoro
Share:

Previous

APPROVATA LA DELEGA AL GOVERNO SEMPLIFICAZIONI

Next

danno biologico da mobbing

Potrebbero interessarti anche

Precariato, CIG e malattia: Osservatori INPS
3 Settembre 2019
Precariato, CIG e malattia: Osservatori INPS
No Comments
Chiarimenti su conversione premi di risultato in welfare
2 Luglio 2019
Chiarimenti su conversione premi di risultato in welfare
No Comments
Modalità di convocazione e valutazione esoneri RdC
13 Settembre 2019
Modalità di convocazione e valutazione esoneri RdC
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.