Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home news 2023 INL, CCNL IN CASO DI APPALTO
Back Home

INL, CCNL IN CASO DI APPALTO

bycnai innews 2023 posted on27 Aprile 2023
0
0
INL, CCNL IN CASO DI APPALTO

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con nota 687 del 19.04.2023

ha precisato che le imprese che impiegano personale nell’ambito di appalti pubblici e concessioni devono applicare il contratto collettivo stipulato dalle associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale in vigore per il settore e per la zona nella quale si eseguono le prestazioni di lavoro e – aspetto ugualmente determinante – quello il cui ambito di applicazione sia strettamente connesso con l’attività oggetto dell’appalto o della concessione svolta dall’impresa anche in maniera prevalente.

In caso di applicazione di un diverso contratto, richiede che vengano applicate le medesime tutele normative ed economiche. Ne consegue che, qualora nell’ambito dell’attività di vigilanza svolta nei citati settori emergano circostanze diverse, ad esempio relative all’applicazione di contratti collettivi privi dei citati requisiti, il personale ispettivo informerà la stazione appaltante e provvederà ai necessari recuperi contributivi e retributivi.

Tuttavia, non ha riposto esplicitamente all’istanza con la quale veniva richiesta di definire CCNL comparativamente più rappresentativo esclusivamente il CCNL “Sorveglianza Antincendio” nell’ambito del settore di riferimento.

Leggi la nota

#appalto#governo#inl#lavoratorilavoro
Share:

Previous

INPS, DECRETO MILLEPROROGHE

Next

IN VIGORE IL DECRETO LAVORO

Potrebbero interessarti anche

SICUREZZA LAVORO, SOSPENSIONE ATTIVITÀ CON SOLO LAVORATORE IN NERO
26 Gennaio 2023
SICUREZZA LAVORO, SOSPENSIONE ATTIVITÀ CON SOLO LAVORATORE IN NERO
No Comments
RECEPITA DIRETTIVA UE IN TEMA DI WHISTLEBLOWERS
21 Marzo 2023
RECEPITA DIRETTIVA UE IN TEMA DI WHISTLEBLOWERS
No Comments
ANNO 2023, AMMORTIZZATORI SOCIALI E SOSTEGNO AL REDDITO
18 Gennaio 2023
ANNO 2023, AMMORTIZZATORI SOCIALI E SOSTEGNO AL REDDITO
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.